Condividi

Roccamena, la Lega entra in Consiglio comunale

venerdì 18 Gennaio 2019
angelo-moscarelli-stefano-candiani-igor-gelarda

La Lega entra in Consiglio comunale a Roccamena, piccolo comune della città metropolitana di Palermo. Lo fa con Angelo Moscarelli, 53 anni, di professione agronomo per conto del ministero delle Politiche agricole, che ha aderito alla proposta politica del partito guidato dal vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini.

Il battesimo del neo consigliere leghista è avvenuto nelle mani del senatore Stefano Candiani, sottosegretario al ministero dell’Interno e commissario del nuovo corso siciliano del Carroccio, durante una visita nel paese poco distante dalla diga Garcia insieme con Igor Gelarda, responsabile regionale enti locali del partito e capogruppo leghista in consiglio comunale a Palermo, affiancato a Sala delle Lapidi da Elio Ficarra.

Ringrazio i vertici siciliani della Lega – dice Moscarelliper avere accolto la mia volontà di adesione ad un partito con il quale si potrà fare politica a Roccamena, come in tutta la Sicilia, in modo diverso dal passato e nell’esclusivo interesse dei cittadini. Insieme al consigliere Luciano Antonino Napoli, che coraggiosamente si è opposto al sindaco Tommaso Ciaccio, abbiamo lottato e continueremo a lottare per contrastare un’Amministrazione comunale che ha sperperato il denaro dei cittadini”.

“Roccamena – incalza ancora Moscarelli in cinque anni di amministrazione Ciaccio  è piombata nelle tenebre. Il paese si è ritrovato sottomesso alle ambizioni di un primo cittadino – conclude l’esponente del Carroccio – che ha svuotato le casse comunali ingaggiando al suo servizio consulenti, architetti, avvocati e segretari a tempo pieno”.

“A Roccamena e in tanti altri comuni in difficoltà della Sicilia – aggiunge Gelarda i cittadini ci chiedono di portare avanti il modello vincente di sviluppo della Lega che ha fatto decollare regioni come il Veneto e la Lombardia. I siciliani sono allo stremo, vogliono lavoro. Ci sono tantissimi genitori che non vogliono rassegnarsi all’idea di vedere i figli costretti a lasciare la propria terra dopo la scuola e l’università, se non per scelta”.

“Nella Lega – conclude Gelarda –  non abbiamo la bacchetta magica per risolvere tutto e subito ma lavoreremo sodo per iniziare a costruire il futuro di un’Isola bellissima e disgraziata, distrutta da un manipolo di politici incapaci”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.