Condividi

Antoci: “Impegno contro le mafie, appoggio Zingaretti alle primarie del PD”

martedì 12 Febbraio 2019
Antoci

Giuseppe Antoci, già Responsabile Legalità del PD – vittima di un gravissimo attentato mafioso nel maggio 2016 – appoggerà alla candidatura di Nicola Zingaretti alle primarie del Partito Democratico.

Antoci è stato Presidente del Parco dei Nebrodi dal 2013 al 2018. Per il suo impegno civile e la sua lotta alla mafia Andrea Camilleri lo ha definito “un eroe dei nostri tempi” e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha insignito dell’Onoreficenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Tra i molteplici premi e riconoscimenti nazionali ed Internazionali , il “Financial Times”, nel novembre 2018, dedica alla lotta alla mafia e alla storia di Antoci la prima pagina e la copertina del Magazine allegato.

Antoci, che nelle scorse primarie ha corso in ticket con Michele Emiliano, ufficializza oggi il suo appoggio a Zingaretti motivandolo con la necessità che La lotta alle mafie deve ritornare ad essere fatta con passione, la stessa che animava Peppino Impastato, e ridiventare parte fondante di una nuova agenda politica che ispirandosi a Pio La Torre e Piersanti Mattarella possa rappresentare un faro e un impegno quotidiano” – dichiara Antoci.

Nicola Zingaretti
Nicola Zingaretti

“Abbiamo una Legislazione Antimafia che ci invidiano molti Stati e che, grazie a Magistratura e a Forze dell’Ordine, ha indebolito le mafie; ma può consentire di infliggere ancora duri colpi alle varie associazioni mafiose attraverso un continuo monitoraggio dell’applicazione del Nuovo Codice Antimafia. Dobbiamo attivare una nuova e convincente azione che sia  progettuale e costante e che abbia più funzioni: quella repressivo-giudiziaria, quella sociale-culturale, quella economico-finanziaria, e quella Politico-Istituzionale – aggiunge Antoci.

“La lotta alle mafie deve crescere nel vasto campo della tutela dell’ambiente e dello sviluppo agricolo e turistico del territorio, come ho avuto modo di sperimentare durante la mia presidenza al Parco dei Nebrodi, e deve, inoltre, supportare progetti più ampi di salvaguardia della salute pubblica attraverso, per esempio, processi di decarbonizzazione nel settore industriale o di diffusione della dimensione educativa con la scuola a tempo pieno” – continua Antoci.

“Adesso nel Partito Democratico occorre voltare pagina e affidare il timone a chi, come Nicola Zingaretti, può rappresentare un’opportunità importante per rigenerare il PD e la sinistra. Ho anche letto ed apprezzato l’appello rivolto a Zingaretti da autorevoli esponenti della lotta alla mafia e ne condivido il pensiero. Nicola ha dimostrato nella sua proposta politica nel corso degli anni, come dirigente politico e come amministratore, impegno concreto contro le mafie con azioni forti e risultati contro la criminalità organizzata e la corruzione”.

“Abbiamo concordato con Nicola di improntare, insieme alle migliori intelligenze antimafia del Paese, una forte azione di riattivazione di tutti quei circuiti territoriali e associativi che possano rendere la lotta alle mafie non una vicenda riservata ad alcuni, ma un progetto sociale e culturale condiviso e aperto che coinvolga le tante persone per bene che ogni giorno, facendo il loro dovere, fanno della Legalità un’azione quotidiana di promozione dei diritti e di uno sviluppo realmente sostenibile. Ecco, così si torna a Pio La Torre e a Mattarella, proprio così…”, conclude Antoci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.