Condividi

Meridionalismo e regionalismo differenziato, se ne parla alla scuola di formazione politica di Figuccia

lunedì 18 Febbraio 2019
figuccia-ars

Venerdì 22 febbraio, alle ore 15, al Grand Hotel Wagner di Palermo appuntamento con la Scuola di Formazione Politica di Vincenzo Figuccia, con il suo movimento CambiAmolaSicilia.

Titolo del modulo della giornata, “Meridionalismo, regionalismo differenziato, vocazione turistica della Sicilia e Presidenzialismo nella nuova realtà globalizzata“.

Di seguito l’ordine degli interventi:

Ore 15:00 Prof. Giovanni Guzzetta, Docente Diritto Costituzionale Tor Vergata – Presidente Nuova Repubblica. Con V. Gibiino.

Ore 16:00 dott. Alessandro Pappalardo. Assessore Turismo, Sport, spettacolo, Regione Siciliana;

Ore 17:00 dott. Antonio Latella. Presidente Associazione Nazionale Sociologi;

Ore 18:00 dott. Agostino Porretto. Presidente O.P.T.M Rivista Sicilia l’Isola del Tesoro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.