Condividi

Tre giovani inghiottiti dal mare ad Acireale. Ricerche tutta la notte, trovati alcuni effetti personali

lunedì 25 Febbraio 2019

Il paraurti dell’auto con la targa e il portafogli di uno dei tre giovani dispersi: sono gli unici elementi trovati in mare nella ricerche a Santa Maria la Scala, frazione marinara di Acireale, di Margherita Quattrocchi di 21 anni, il fidanzato Enrico Cordella, di 22 anni, e un loro amico, Lorenzo D’Agata, di 27.

Sono questi i nomi dei tre ragazzi, dispersi da domenica sera e inghiottiti dal mare in burrasca. Secondo una prima ricostruzione erano su una Fiat Panda posteggiata sul molo del porticciolo per guardare il mare mosso quando un’onda anomala ha trascinato la vettura in mare.

La tragedia sarebbe stata notata da un testimone che ha lanciato l’allarme. Le ricerche in mare nella notte sono state effettuate dall’equipaggio di un elicottero della guardia costiera.

Per le cattive condizioni del mare non sono potuti ancora immergersi in acqua, invece, i sommozzatori dei vigili del fuoco presenti sul posto anche con una ‘colonna fari’ per illuminare la zona e una gru. I familiari dei tre dispersi sono stati alloggiati in una stanza del porto messa a disposizione dal Comune di Acireale.

LEGGI ANCHE:

https://ilsicilia.it/recuperato-il-corpo-di-uno-dei-tre-ragazzi-dispersi-ad-acireale/

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.