Condividi

Gommone in avaria a Lampedusa, notte di paura per 9 turisti

domenica 5 Agosto 2018
guardia costiera
foto d'archivio

Dopo oltre sette ore di ricerche, nove turisti sono stati salvati in mare da una motovedetta della Guardia di finanza che, insieme a un mezzo della Capitaneria di porto di Lampedusa, ha perlustrato l’area delle Pelagie.

Il gruppo, a bordo di un gommone a noleggio che ha avuto un’avaria, stava rientrando a Linosa da dove era salpato alle 16 di ieri. A bordo c’erano un giovane di Lampedusa che pilotava l’imbarcazione, l’imprenditore lombardo Marco Cattaneo, cinque persone della sua famiglia e una coppia di amici.

Le ricerche sono cominciate ieri alle 19 e si sono concluse alle 4 di stamane, quando la motovedetta della Gdf è rientrata a Lampedusa con a bordo i naufraghi, attesi da un centinaio di persone.

“Ci eravamo fermati per un’avaria ai motori – ha spiegato Marco Cattaneo che ha ringraziato i soccorritori – e non avevamo il segnale dei telefonini. Nonostante il buio e le correnti, sono riusciti a trovarci”.

Alle ricerche hanno preso parte anche decine di barche di isolani.

turisti salvati a Lampedusa
I turisti salvati a Lampedusa
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.