Altri tifosi commentano positivamente la vittoria del Palermo ed i fondamentali 3 punti ma sottolineano le scelte sbagliate di modulo e gioco dell’allenatore che hanno portato a brutti momenti di gioco quando si è passati a pensare solo a difendersi con passaggi indietro fino al portiere e non gioco con ancora 11 difensori in area , come sempre inutili tanto è vero che al 92° nonostante fossero tutti in area il Lecce segnava il suo gol della bandiera.
Alla fine è stata una vittoria per cui , a prescindere dal gioco a tratti inesistente, sono arrivati i 3 punti e questo era quel che contava quindi bene in questo caso ma speriamo che nelle prossime partite si schieri il modulo giusto che non è assolutamente quello con la difesa a 4 e mettendo i giocatori nelle condizioni di sfruttare al meglio le loro caratteristiche per evitare anche a loro di fare logiche e conseguenti brutte figure ma che nascono da un loro utilizzo scorretto e quindi non dipendono da loro.
Palermo-Lecce 2-1, i commenti dei tifosi (VIDEO) seconda parte

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
