Condividi

Ad Alia lo spettacolare equinozio di primavera alla Gurfa

venerdì 22 Marzo 2019
equinozio complesso rupestre Gurfa

Equinozio di primavera da trascorrere al complesso rupestre Gurfa, ad Alia (PA), per poter osservare a mezzogiorno il suggestivo raggio di luce che colpisce la fossa centrale del pavimento dell’ambiente a Thòlos: segno visibile dell’uso rituale e calendariale dell’ambiente campaniforme.

La manifestazione si terrà sabato 23 marzo 2019 ed è organizzata da BCsicilia, dall’Ordine degli architetti di Caltanissetta, dal Comune di Alia e dall’associazione Rabat.

La locandina dell’evento.

Si inizia alle ore 10,30 con la presentazione dell’iniziativa da parte del dott. Felice Guglielmo, sindaco di Alia, della dott.ssa Maria Pia Pagano, assessore comunale alla cultura, dall’arch. Paolo Loiacono, presidente Ordine architetti di Caltanissetta, della dott.ssa Elisabetta Chimento, presidente BCsicilia sede di Alia e del dott. Alfonso Lo Cascio, presidente regionale BCsicilia.

Alle ore 11,00 visita guidata del complesso della Gurfa a cura del prof. Carmelo Montagna, architetto e storico dell’arte .

A mezzogiorno in punto i raggi solari filtrano attraverso una fessura nella roccia della Tholos e colpiscono esattamente la fossa del Nadir pavimentale.

Alle ore 13, con la degustazione di prodotti tipici locali, si concluderà l’iniziativa promossa per salutare la primavera e osservare il risveglio della natura, segnato dalla luce suggestiva che determina il rinnovarsi ciclico del tempo cosmico.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it