Condividi

La Palermo scomparsa rivive su Facebook. Le immagini che incantano il web

sabato 26 Agosto 2017
Palermo di una volta

 

Guarda le immagini in alto

I ”polipari” di Mondello, i ”mulunari” del Papireto, i lustrascarpe, i venditori di sarde salate, e poi gli scorci di una città scomparsa con le vecchie pubblicità, le auto di una volta che ora sono solo nei garage di qualche appassionato, il Foro Italico col mare che quasi arrivava a Porta Felice, i mercati coi bambini in giacca e pantaloncini corti, i quartieri devastati dalle bombe.

La Palermo scomparsa, che vista oggi appare incantevole, con le ville liberty, le palme sui bordi dei marciapiedi, le ampie passeggiate, i cocchi, gli eleganti bar e i bei ristoranti esempio di alta gastronomia in tutta Italia, rivive nelle immagini e nei video della pagina Facebook ”Palermo di una volta” ideata nel 2008 da Piero Carramusa, 40 anni, dipendente dell’Ups con la passione della storia della propria città che ha una collezione di 20 mila immagini digitali. La pagina si avvale però del contribuito dei membri (che finora sono 45.644) che postano vecchie cartoline, fotografie, immagini, pagine di giornali della Palermo dall’800 agli anni’80.

”Ho capito le potenzialità di Facebook – dice Carramusa – e allora ho pensato perché non utilizzarlo per creare una comunità che abbia la mia stessa passione e la mia stessa curiosità: conoscere i luoghi palermitani e le trasformazioni che hanno subito negli anni, conoscere la storia che ha portato alle varie demolizioni dagli anni ’60 del patrimonio artistico cittadino”.

”E’ affascinante – aggiunge – poter vedere delle foto e leggere i meravigliosi racconti della gente che ha vissuto quei momenti e poter almeno con la mente rivivere quegli anni. Insomma tutto è nato dalla mia voglia di conoscere una Palermo che purtroppo non esiste più e che tanto avrei voluto conoscere e vivere. Il mio gruppo è stato per tipologia il primo in Italia, non so nel mondo, ma in Italia ne sono certo”.

 

LEGGI ANCHE:

La Palermo di 105 anni fa, entusiasta per il tram. Ecco il video che spopola sui social [VIDEO e FOTOGALLERY]

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.