Condividi

Regione, nuova Commissione d’indagine sulle cause del disavanzo: ecco i nomi

sabato 23 Marzo 2019
Armao

Il vicepresidente e assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, ha istituito una Commissione d’indagine per precisare l’origine e la configurazione dei 2,1 miliardi di disavanzo maturato durante le precedenti Legislature, che il governo Musumeci si è ritrovato a gestire con la conseguente difficoltà a riequilibrare i conti pubblici.

La Commissione d’indagine, i cui componenti, tutti esterni all’amministrazione, svolgeranno l’incarico a titolo gratuito, sarà coordinata da Giovanni Sapienza, già direttore generale del dipartimento del Bilancio e costituita da: Esmeralda Bucalo, docente di diritto costituzionale dell’Università di Palermo, Riccardo Compagnino, commercialista e da Raffaele Mazzeo, commercialista, esperto in controllo dei conti pubblici.

Compito della Commissione, come previsto nel decreto istitutivo, è quello di “accertare in tempi brevi le cause che hanno prodotto il disavanzo acclarato dalla Corte dei Conti con la sentenza 1/2019, l’effettiva configurazione e la composizione”.

Sullo sfondo c’è, infatti, la sentenza del gennaio scorso della magistratura contabile (Sezioni riunite della Corte dei Conti in speciale composizione) che ha confermato l’entità del disavanzo già accertata dalla sezione siciliana della Corte dei Conti.

Appena riceverò la relazione dalla commissione – precisa Armaone informerò il presidente della Regione, l’Assemblea regionale e la Corte dei Conti. Il disavanzo accertato al 2017 è diventato un ordigno ad orologeria che abbiamo, tuttavia, in gran parte disinnescato grazie all’accordo concluso il 22 dicembre scorso con lo Stato, che ci consente di spalmare 1,6 milioni di disavanzo in 30 anni”.

“Nel frattempo – conclude – prosegue il negoziato con lo Stato per garantire, nonostante questa pesante eredità, gli equilibri di bilancio. Il Governo regionale è impegnato direttamente e da parte del Mef c’è ampia disponibilità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.