Condividi

Auto dell’attivista di Libera bruciata. Non è stata un’intimidazione ma un rogo di rifiuti

lunedì 25 Marzo 2019
chiara natoli

Nell’ambito delle indagini sull’incendio che ha bruciato l’auto dell’attivista di Libera Chiara Natoli, la pista mafiosa, ipotizzata in un primo momento visto l’impegno della donna, potrebbe essere accantonata.

Le immagini delle videocamere e i primi accertamenti degli investigatori farebbero pensare a un tentativo di dar fuoco a rifiuti abbandonati nella zona, il quartiere popolare del Borgo Vecchio, da parte di un uomo: le fiamme, appiccate a un cumulo di immondizia, si sarebbe propagate fino a raggiungere la macchina della giovane.

L’obiettivo dell’incendiario quindi non sarebbe stato il veicolo. Le videocamere infatti, al contrario di quanto si è detto, immortalerebbero non due uomini, poi in fuga, ma una persona in ciabatte, che peraltro non sarebbe nuova a gesti simili, che passa con un accendino e dà fuoco ai rifiuti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it