Condividi

Dichiarare l’appartenenza? La Massoneria al contrattacco fa ricorso alla Corte Costituzionale

sabato 6 Aprile 2019
massoneria

Un ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge regionale siciliana, che impone l’obbligo per i deputati dell’Ars e ai pubblici amministratori di dichiarare o meno la propria appartenenza alla Libera Muratoria.

L’annuncio è arrivato dal Palacongressi di Rimini, durante la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia del 5 e 6 aprile. A presentare il ricorso due deputati del Parlamentino, Antonio Catalfamo ed Eleonora Lo Curto, che sono stati ricevuti dal Gran Maestro Stefano Bisi, appena rieletto alla guida della storica loggia massonica italiana.

I due deputati sono stati insigniti della massima onorificenza che il Grande Oriente attribuisce ai non massoni (la “Galileo Galilei”), che si sono particolarmente distinti per il loro impegno sociale, civile e culturale.

Lo stesso riconoscimento è stato assegnato, durante il primo giorno del raduno, al giornalista televisivo Michele Mirabella, che ha tenuto una lezione sull’Ulisse di Dante. Nel pomeriggio spazio all’attualità, con gli interventi dello scrittore, ed ex magistrato, Gianrico Carofiglio.

Eguaglianza e diversità nella Costituzione: il difficile cammino verso la pari dignità sociale” sarà invece l’argomento del colloquio con Giovanni Maria Flick, presidente della Corte Costituzionale nel 2008, ministro della Giustizia nel governo Prodi e professore emerito di Diritto penale all’Università Luiss di Roma.

Sul palco l’astronauta Paolo Nespoli, per raccontare le emozioni provate durante le sue tre missioni nello spazio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it