Condividi

Rapporto Zoomafia 2018, analisi del caso Sicilia: grande successo per la presentazione

mercoledì 10 Aprile 2019
rapporto zoomafia
Foto Ansa

Il 6 aprile 2018 il Movimento Internazionale per la Giustizia a tutela dei diritti Umani, insieme all’associazione Unione Sociale, alla Fondazione Caponnetto a all’Osservatorio Nazionale Zoomafia LAV ha organizzato una conferenza dove sono stati presentati i dati relativi alla Sicilia dei vari filoni, combattimenti, cavalli e corse clandestine, la “cupola del bestiame“, il traffico di fauna selvatica, tutela degli animali d’ affezione e prevenzione del randagismo, protezione da animali pericolosi.

Gli ospiti sono stati moderati dal professore Paolo Calabrese, cultore in scienze criminologiche, responsabile dell’ambito “Diritti Umani” Fondazione Caponnetto.

Il rapporto presenta un’analisi criminologia dello sfruttamento degli animali da parte della criminalità organizzata, rapporto predisposto in base ai dati forniti dai Comandi dei Carabinieri per la tutela forestale, ambientale, biodiversità e parchi da cui risulta che con le attività operative a tutela della fauna per l’anno 2017 sono stati accertati, come da tabella fauna riferenti alla regione Sicilia anno 2017:

– 34 reati penali
– 23 persone denunciate
– effettuate 31 sequestri penali e -14 arresti
– sono stati accertati 56 illeciti amministrativi
– cominate sanzioni per Euri 84.166,00
– effettuati 9 sequestri amministrativi
– sono stati effettuati 448 controlli di cui 225 su persone e 16 su veicoli.

Tra gli altri erano presenti anche i nuclei cinofili di: Carabinieri, Polizia Municipale, Guardia di finanza, Vigili del fuoco.

 

LEGGI ANCHE:

Zoomafia: presentata a Palermo l’analisi criminologica dello sfruttamento degli animali

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it