Condividi

Palermo, sabato visite notturne in Cattedrale: possibile ammirare anche i tetti

venerdì 12 Aprile 2019

Sabato 13 aprile dalle 20.30 a mezzanotte (ultimo ingresso 23.30) sarà possibile visitare l’Area Monumentale della Cattedrale (Tetti, Tesoro, Cripta e Tombe Reali).

La visita permetterà non solo di scoprire gli elementi artistici architettonici delle pareti esterne della Cattedrale, grazie ad una spiegazione introduttiva sulla storia della chiesa nelle prime terrazze, ma anche di ammirare dall’alto la città con le sue ricchezze paesaggistiche e monumentali.

Inoltre si potrà accedere alle sale del tesoro dove ammirare la splendida corona di Costanza d’Aragona moglie di Federico II e portare omaggio ai grandi re normanni che giacciono nelle Tombe Reali.

Costo biglietto: 8 euro per tutta l ‘Area Monumentale (tetti, tesoro, cripta, tombe reali); 5 euro solo tetti. Sarà possibile acquistare i biglietti il giorno stesso della visita presso la biglietteria dalle 20.15 alle 23.30.Ragazzi 11-17: 4 euro per tutto. Bambini gratis.

Chi avrà acquistato i biglietti entro le 23,30 completerà la visita regolarmente. 

Per il tour non è prevista prenotazione. La visita non è consentita ai cardiopatici, a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica, attacchi di ansia, si consigliano scarpe comode. In caso di cattive condizioni meteorologiche, la visita verrà rinviata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.