Condividi

Un aeroporto in provincia di Enna, il progetto di un magnate australiano

lunedì 15 Aprile 2019

In Sicilia periodicamente si parla di realizzare un aeroporto in qualche provincia in cui non ce n’è. L’ultimo in ordine di tempo è uno scalo aeroportuale nella provincia di Enna, a Centuripe, pensato a pochi chilometri da quello catanese di Fontanarossa.

Quello che dovrebbe sorgere è un aeroporto con due piste, pensate come hub intercontinentale nel cuore della Sicilia per aerei di grandi dimensioni. Questo il progetto di cui si è parlato all’Università Kore di Enna, dove è stata presentata la società di nuova costituzione Victoria Aviation Group, voluta dal magnate australiano Peter Iellamo.

A presentare quello che nelle intenzioni dei suoi promotori dovrebbe essere uno scalo strategico per il territorio, tra gli altri, il presidente del consiglio di amministrazione, Maurizio Severino; Salvatore La Placa, rappresentante del capitale, il presidente della Kore, Cataldo Salerno, il sindaco di Centuripe Elio Galvagno e Carmelo Scravaglieri, primo cittadino di Catenanuova.

Non si tratta, in realtà, di un nuovo aeroporto, in realtà ma è pensato come un ampliamento del vicino scalo di Catania. Ampliamento, la cui progettazione, vedrà protagonista l’Università Kore di Enna. E’ stato, inoltre, spiegato che la realizzazione di una pista di almeno quattro-cinque chilometri consentirà l’atterraggio di voli cargo e jumbo per le merci ed i turisti. Previsto – sempre sulla carta – anche un centro di manutenzione dei velivoli, con una stazione di rimessaggio e autofficina degli aerei, unico in Italia, e, ovviamente, tutte le infrastrutture viarie di collegamento con l’aeroporto di Catania.

Il costo previsto, che oscilla tra 1-1,5 miliardi di euro sarà coperto esclusivamente da capitali privati“, è stato puntualizzato. “Una straordinaria opera che – affermano i promotori –, al netto della manodopera per la realizzazione dei lavori, dovrebbe dare occupazione a piu’ di 2 mila persone. Un eccezionale volano di sviluppo per l’intera Sicilia, e finalmente anche per l’entroterra, che naviga agli ultimi posti nel settore turistico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.