Condividi

Degrado a Palermo: abbandono incontrollato di tonnellate di rifiuti allo Zen 2 | Foto

domenica 21 Aprile 2019

 

Guarda la fotogallery in alto

Mattoni, plastica, tubi di vario genere, involucri di materiale edile, cemento, amianto e ancora immense radici di alberi di palme, mobili, elettrodomestici. Questo e molto altro è possibile trovare in via San Nicola nel quartiere Zen 2 a Palermo.

Continua senza sosta, dunque, l’abbandono incontrollato di tonnellate di ogni sorta di rifiuti rivenienti anche da attività di demolizione e ristrutturazione di immobili.

Per evitare il continuo verificarsi di questi ed altri simili episodi delinquenziali si dovrebbe inibire il transito da questa strada, che tra l’alto è diventata impercorribile all’80%, oppure istallare idonee telecamere di controllo” afferma Giovanni Moncada, presidente dell’associazione comitati civici Palermo.

L’Amministrazione pubblica, in ogni sua componente, non può far finta di ignorare tutte le richieste da noi inoltrate. Ha il dovere di intervenire per ripristinare la legalità, da alcuni del tutto sconosciuta” prosegue Moncada.

Questa via, in queste condizioni, non può definirsi una pubblica via per il transito dei cittadini, ne proponiamo la chiusura a tutela della sicurezza e della integrità fisica delle persone” conclude il presidente dell’associazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.