Condividi

Il disegno di legge anti inquinamento fa passi avanti all’Ars

martedì 7 Maggio 2019

In IV Commissione delll’Ars procede l’iter del disegno di legge volto a monitorare le emissioni inquinanti ed a bandirle introducendo pesanti sanzioni per chi inquina. Proprio ieri 6 maggio si è tenuto a Siracusa il congresso regionale della Siru, Società Italiana della riproduzione Umana, che ha denunciato un tasso di abortività del 40% nella zona di Priolo a causa dell’inquinamento ambientale.

Non possiamo rimanere inerti davanti ad un dato così tragico, la posta in gioco è troppo alta: il destino dei nostri savarinofigli – afferma la presidente della commissione Salute all’Ars Giusi SavarinoA breve esiteremo in Commissione il testo di una legge che monitori le emissioni mettendo in rete le centraline pubbliche e private e che vieti le emissioni inquinanti introducendo nuove sanzioni per chi inquina. Da parte nostra non vi è nessun intento punitivo, ma il problema c’è e va affrontato trovando soluzioni che tutelino la salute dei siciliani. Puntualizzo però che non vi è nessun intento punitivo ma neanche timore reverenziale: grazie a Dio il nostro unico obbligo è coi siciliani”.

“È finito il tempo dei vuoti proclami – afferma ancora Savarino – Come già dichiarato dal Presidente Musumeci, da troppo tempo la presenza di poli industriali in Sicilia ha causato un pesante degrado ambientale e del paesaggio. Obiettivo di questo governo è l’avvio di un Piano di riconversione industriale, di bonifica dei siti e di recupero di tutte quelle aree dell’Isola dove esistono impianti di raffinazione e suscettibili di inquinamento, da Milazzo a Gela, a Priolo. Noi – conclude Savarino – diamo risposte concrete ai problemi della gente, noi stiamo avviando la stagione governativa del fare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.