Condividi

Conti Amat, Figuccia: “L’unica speranza per non ‘spennare’ i palermitani è quella di affidare l’azienda in mani capaci”

mercoledì 8 Maggio 2019
autobus amat

Dopo il quasi “de profundis” recitato qualche giorno fa al capezzale dell’Amat, improvvisamente adesso il moribondo è guarito, anzi gode di ottima salute”,  a dirlo Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell’Udc, che prosegue: “L’assessore Catania e il presidente Cimino annunciano urbi ed orbi e con sorrisi a 36 denti che la “nuova” Amat ha un capitale aziendale di 36 milioni di euro (un milione a dente, sic). Peccato, però, che solo l’altro ieri c’era un deficit di oltre 50 milioni”.

Sabrina FigucciaInsomma, se non siamo alle comiche poco ci manca. Sulle spoglie di quella che fu una gloriosa azienda capace di dare lavoro e offrire un servizio dignitoso, si sta consumando ora un triste balletto per cercare di rattoppare la voragine di debiti che l’Amat ha accumulato negli ultimi anni” prosegue la Figuccia.

Questi miracolosi 36 milioni, che naturalmente usciranno dalle tasche dei palermitani sotto forma di tasse, serviranno soltanto a pagare i debiti e non certamente a rilanciare l’azienda, il cui stato di salute cambia quotidianamente in base agli umori di amministratori ed assessori“.

L’unica speranza dei palermitani per avere un servizio di trasporto pubblico efficiente – conclude Sabrina Figuccia –  senza essere spennati è quella di affidare l’Amat in mani capaci, che sappiano affrontare i tantissimi problemi, ma soprattutto capaci di trovare le soluzioni più giuste. Un’impresa che, con gli attuali protagonisti, sembra quasi ai limiti della fantascienza…”.

 

LEGGI ANCHE:

In consiglio comunale il piano di risanamento Amat: preoccupazione per i conti dell’azienda

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.