Condividi

Caccia, le doppiette: “Calendario venatorio 2022/23 è ‘proposta indecente'”

venerdì 25 Febbraio 2022

Una “Proposta indecente ” la bozza del calendario venatorio 2022/23: così le ‘doppiette’ definiscono la bozza della stagione della caccia per la prossima stagione. I cacciatori siciliani infatti pensano che la bozza del calendario venatorio vada modificata poiché è stata accorciata immotivatamente la preapertura della caccia, è stata ristretta senza valide ragioni a pochissimi giorni la caccia al coniglio quando è noto che per la Sicilia la caccia tipica è “il coniglio”.

“In buona sostanza questo è un calendario venatorio molto approssimativo e soltanto restrittivo nonché pieno di lacune”, affermano i cacciatori, “che se non vengono modificate e corrette prima della sua pubblicazione, avremo ancora una volta il gioco facile dei ricorsi degli ambientalisti e delle relative sospensioni: siamo alle solite. Pertanto i cacciatori siciliani invitano la parte politica e tutti i presidenti di associazioni venatorie a consultare e ad avvalersi al più presto di buoni esperti faunistico venatori, coadiuvati da bravi giuristi in legislazione venatoria, e ciò affinché si possa avere per la prossima stagione venatoria un valido calendario tenendosi conto del fatto che la Sicilia, come regione a statuto speciale, ha competenza esclusiva in materia di caccia, cosa che secondo noi tutti non è mai stata presa in considerazione nella stesura dei calendari venatori”.

“Ci attendiamo quindi fattive iniziative in tal senso e ci auguriamo che da subito si inizi a lavorare per ottenere a giugno, e non più tardi, il calendario venatorio della regione Sicilia che sia più consono alle esigenze dei cacciatori e conforme a legge”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.