Condividi

Stop caccia al coniglio selvatico, Pagano (Lega): “Sostegno alle associazioni venatorie”

martedì 2 Ottobre 2018
caccia

Sulla vicenda della sospensione della caccia al coniglio selvatico per la stagione venatoria 2018/2019, interviene il deputato della Lega Alessandro Pagano, a sostegno delle ragioni delle Associazioni Venatorie che hanno espresso dissenso al decreto, emanato dall’Assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana.

pagano“Pur mantenendo inalterata la stima nei confronti dell’Assessore Edy Bandiera, dichiaro piena solidarietà ai cacciatori siciliani in quanto il divieto di caccia contenuto nel decreto, di fatto, penalizza i tanti appassionati che praticano questo sport tramandato da generazioni. La posizione assunta dall’Assessore all’agricoltura, infatti, disattende il parere espresso dall’ISPRA e, addirittura, va oltre la decisione assunta, con ordinanza, del T.A.R. di Palermo”.

Aggiunge l’Onorevole Pagano che “deve ritenersi illegittima la sospensione della caccia al coniglio selvatico non essendovi ragioni ostative in proposito, o tantomeno tale divieto doveva essere inserito nell’elenco delle specie non cacciabili nel calendario venatorio 2018/19, in modo che i cacciatori siciliani potessero decidere autonomamente il rinnovo della licenza di caccia per la stagione in corso. È necessario, pertanto, che il Governo delle Regione riveda la propria posizione emettendo nuovo decreto che modifichi il precedente D.A. n° 83/2018, non esistendo alcuna ragione di estendere oltremodo il divieto di caccia al coniglio che ostacola immotivatamente il libero esercizio delle attività venatorie”, ha concluso il vice capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati, alla vigilia della manifestazione organizzata per oggi 2 Ottobre a Palermo dalle associazioni venatorie siciliane.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.