Condividi

Viabilità, protesta in provincia di Agrigento. Cancelleri: “Sacrosanto diritto”

venerdì 25 Febbraio 2022
Giancarlo Cancelleri viceministro
Giancarlo Cancelleri

Partecipazione attiva è anche scendere a manifestare per strada per impegnare le Istituzioni a maggiore impegno e attenzione, in questo caso, per le infrastrutture e la viabilità stradale della provincia di Agrigento. Per questo motivo, sono e sarò sempre dalla parte di chi in prima linea si batte per il proprio territorio e per migliorare la qualità della vita dei propri concittadini”.

Così il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Giancarlo Cancelleri, in vista della manifestazione di domani organizzata dal Cartello Sociale con Sindaci e Parroci della provincia di Agrigento.

Grazie al supporto, sempre costruttivo, del Cartello Sociale e di Don Mario, abbiamo attenzionato tantissime criticità e soprattutto abbiamo creato un fondamentale ponte di dialogo con la comunità – aggiunge -. Per la provincia di Agrigento, in particolare, il Governo nazionale ha destinato importanti fondi per la progettazione e lavori di manutenzione. Questa provincia ha il sacrosanto diritto ad una rete viaria con standard che siano all’altezza del resto del Paese”, conclude Cancelleri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.