Condividi

Monreale, volantini contro l’arcivescovo: “Pennisi protegge i mafiosi”

venerdì 24 Maggio 2019
Michele-pennisi

Indignazione a Monreale, nel Palermitano, per alcuni volantini, sparsi nottetempo nel viale di accesso al Palazzo Arcivescovile e affissi in vari posti del comune, che diffamano l’arcivescovo, monsignor Michele Pennisi, additandolo come “protettore dei mafiosi“.

Solidarietà all’alto prelato è stata espressa dalla Comunità diocesana che “condanna il vile gesto di ignoti ed esprime vicinanza e sostegno al suo Pastore, da sempre impegnato nella lotta alla mafia”.

A sottolinearlo, il vicario generale, monsignor Antonino Dolce, in un documento pubblicato sul sito dell’Arcidiocesi di Monreale. “Ne sono prova – aggiunge – oltre ai frequenti riferimenti nelle omelie, anche i decreti con i quali vieta ai mafiosi di fare parte delle confraternite e di svolgere il ruolo di padrini di battesimo o di cresima”.

“Non sono neppure mancati gli appelli alla conversione lanciati ai mafiosi in vari suoi interventi, soprattutto in occasione della presentazione di ‘Convertitevi!’, la Lettera dei Vescovi di Sicilia a venticinque anni dall’appello di San Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi di Agrigento”.

Infine, la Comunità diocesana “auspica che presto si possa fare luce sull’ingiusto attacco diffamatorio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.