Condividi

Etna, riprende l’attività eruttiva, Ingv: “Controllare i flussi di turisti nella zona per la loro sicurezza”

giovedì 30 Maggio 2019
etna

Riprende l’attività eruttiva sull’Etna. Due fratture sub-terminali si sono aperte alla base del cratere Sud-Est e sul fianco nord-orientale del nuovo cratere Sud-Est.

Sono ben visibili due colate laviche al momento poco alimentate che hanno percorso alcune centinaia di metri nella zona sommitale del vulcano. Il tremore dei condotti magmatici interni ha raggiunto valori medio-alti e attualmente e’ in diminuzione.

Il fenomeno è accompagnato da un’attività stromboliana dai crateri principali.

Siamo all’avvio di una nuova fase eruttiva dell’Etna – spiega il direttore dell’Ingv di Catania, Eugenio Priviterache potrebbe finire presto o durare mesi. I fenomeni sono tutti confinati nella zona sommitale del vulcano e non costituiscono un pericolo per centri abitati e persone, ma bisognerà controllare i flussi di turisti nella zona per la loro sicurezza“.

Resta, al momento, operativo l’aeroporto Fontanarossa di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.