Condividi

Arrestato falso medico nutrizionista nel Nisseno, avrebbe truffato 40 pazienti

giovedì 6 Giugno 2019
arresto-carabinieri
foto d'archivio

Nella palestra in cui lavorava pare avesse esibito anche una copia del certificato di laurea che ne attestava la qualifica di medico nutrizionista. Peccato che, secondo gli investigatori, quella laurea fosse falsa e il certificato contraffatto.

Lo hanno scoperto i carabinieri del Nas di Ragusa, coordinati dalla Procura di Gela, che hanno arrestato a Niscemi (Caltanissetta) il falso medico, eseguendo un’ordinanza cautelare.

Arresti domiciliari per un quarantenne (G.G. le sue iniziali) residente a Niscemi, ritenuto responsabile dell’esercizio abusivo della professione medica e di biologo nutrizionista, falso e truffa nei confronti di almeno 40 ignari pazienti.

L’indagine è stata avviata proprio dopo una serie di controlli eseguiti presso palestre del comprensorio dove il “sedicente nutrizionista” esercitava la sua attività.

Il “diploma di laurea in scienze della nutrizione umana” rilasciato il 14 febbraio 2017 dall’Unipsi (Università popolare di scienze della salute, psicologiche e sociali di Torino) sarebbe stato falso.

Pare che le prescrizioni di piani di nutrizione fossero rilasciate dietro corresponsione di cospicue somme di denaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it