Condividi

Regione, disavanzo 2017: si va verso la spalmatura in 10 anni

martedì 11 Giugno 2019

Si va verso la spalmatura in 10 anni del disavanzo di circa 540 milioni di euro, la parte restante dei 2,1 miliardi gran parte dei quali coperti già in trent’anni nel bilancio della Regione siciliana.

A pronunciarsi in questo senso dovrebbe essere la commissione paritetica Stato-Regione che si riunirà mercoledì 12 giugno, come anticipato dall’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, in una conferenza stampa, a Palermo, convocata per presentare la relazione conclusiva della speciale commissione di studio istituita sul disavanzo del 2017.

La commissione paritetica, ha spiegato Armao, “si esprimerà anche sul recepimento del 118 nelle forme previste dallo statuto autonomistico, sull’introduzione della figura dei revisori dei conti come organo indipendente e sull’abolizione del controllo preventivo generalizzato sugli atti della programmazione europea. Il via libera alla spalmatura in dieci anni del disavanzo consentirà al governo Musumeci di sbloccare parte e tutte le somme ‘congelate’ nel bilancio proprio in attesa dell’accordo col Mef“.

La giunta regionale, presieduta dal governatore Nello Musumeci, ha approvato il rendiconto per il 2018, lo ha comunicato l’assessore Gaetano Armao, nel corso della stessa conferenza stampa, il rendiconto sarà trasmesso alla Corte dei Conti per la parifica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it