Condividi

Catania, nominato il commissario provinciale per le politiche giovanili

mercoledì 12 Giugno 2019
Federico Scalisi
Federico Scalisi

Il Presidente dell’Assemblea delle Consulte Siciliane Alessandro Magistro ha nominato Federico Scalisi a commissario provinciale di Catania per la promozione delle politiche giovanili.

Scalisi è studente del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania, ricopre il ruolo di Senatore Accademico, già rappresentante degli studenti in seno alla Consulta Provinciale degli Studenti di Catania, Consiglio di Corso di Laurea e Comitato per lo Sport Universitario. Delegato del Sindaco di Gravina di Catania per la Consulta Giovanile locale, anche lo staff del presidente ha nuovi ingressi con il messinese Vincenzo Violi e la Dott.ssa Maria Concetta Forti.

“Ringrazio il Presidente Magistro – dichiara Scalisi – per la nomina e per la sua fiducia. Attraverso un lavoro accurato e coordinato, avvicineremo i giovani della Provincia di Catania – continua – alla conoscenza di questo importante organismo regionale, istituendo le Consulte dove mancano all’interno di un territorio importante come quello della nostra Provincia. I giovani sono il presente e futuro delle proprie comunità e delle nostre Istituzioni”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.