Condividi

Catania: abbandonava in strada rifiuti ingombranti, incastrato dalle telecamere | VIDEO

sabato 5 Settembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Depositava dei materassi in una zona di Catania, tra via Fondo Romeo e via Calliope, trasformata in discarica abusiva, ma è stato ripreso dalle telecamere fatte appositamente installare dal Comune.

L’uomo, ripreso mentre gettava in strada il materiale da un furgone, è stato sanzionato con 600 euro dalla polizia ambientale.

SODDISFATTA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

E’ caduto nella “rete” delle telecamere installate in via Fondo Romeo e via Calliope, il primo incivile ripreso mentre depositava materassi nella discarica abusiva“, dichiara il sindaco Salvo Pogliese.

Salvo Pogliese
Salvo Pogliese

Grazie al video, visionato direttamente dalla centrale operativa dei vigili urbani, si è riusciti a stanare il primo dei tanti malfattori che sversano abusivamente rifiuti di ogni tipo in quell’area creando grave disagio ai residenti della zona“.

La polizia ambientale è prontamente risalita al soggetto ripreso che da un furgone sversava il materiale sulla strada e gli ha comminato una multa di seicento euro. L’iniziativa, che ha immediatamente prodotto risultati positivi, rientra in un piano di sperimentazione che ho promosso nello scorso mese di giugno con l’assessore Fabio Cantarella e la sollecitazione dei consiglieri comunali Petralia, Giusti e Dario Grasso, di monitorare le discariche abusive che vengono illecitamente alimentate, a cominciare proprio da quella di via Fondo Romeo e via Calliope divenuta simbolo delle tante discariche abusive“.

Ed è proprio l’assessore leghista a valorizzare il lavoro svolto.

Fabio Cantarella
Fabio Cantarella

Il sistema delle telecamere, sempre che non vengano anch’esse vandalizzate – afferma Fabio Cantarellasi può rivelare un deterrente eccellente e per questo ne abbiamo installato altre, in aree abitualmente utilizzate da soggetti che compiono traffico di rifiuti, un’azione che può avere gravi conseguenze anche penali”.

Tra qualche settimana – ha aggiunto l’assessore – faremo un resoconto dei risultati di questa attività di repressione e prevenzione e faremo le opportune valutazioni, per estendere il controllo video in tutte le 151 discariche che abbiamo censito per individuare e colpire gli autori degli atti illeciti, attenuando una pratica incivile purtroppo molto diffusa che ha pesantissimi costi per la collettività“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.