Condividi

Formazione, a Palermo educatori da tutta Europa per il progetto Ensi

martedì 9 Luglio 2019
People help the people, formazione
FOTO FB

Educatori, animatori sociali e adulti provenienti dalla Spagna, dalla Romania, dalla Polonia e dalla Bulgaria e dall’Italia parteciperanno dall’8 al 12 luglio al Training Course a Palermo organizzato dall’associazione People Help the People in collaborazione con il Centro Internazionale delle Culture Ubuntu.

Un incontro che si svolgerà nell’ambito del progetto “European Network for Social Inclusion – ENSI” finanziato dal Programma Erasmus+ KA2.

Il Training Course sarà condotto in lingua inglese ed attraverso metodologie non formali utilizzando processi di facilitazione e della partecipazione attiva.

ENSI è un progetto che vede coinvolti partner di diversi Paesi europei, il cui obiettivo è confrontare i metodi adottati in questi luoghi al fine di sviluppare un modello comune di apprendimento linguistico che possa essere utilizzato indipendentemente dal paese di origine.

“Dopo una serie di attività locali in cui i partner hanno sperimentato le best practices condivise – afferma Giuseppe Labita, presidente di People Help the People – durante questo Training Course, i partner ed i partecipanti presenteranno i risultati dei metodi applicati, contribuendo all’implementazione del modello educativo finale”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.