Condividi

Ars, la polemica dei 5 Stelle: “Norme clientelari, via le marchette dal Collegato”

sabato 27 Luglio 2019
Giampiero Trizzino
Giampiero Trizzino

Tante, troppe bandierine dei vari deputati. In pratica è la resurrezione della Tabella H, che evidentemente è più dura a morire di quello che pensavamo. Proveremo a toglierne qualcuna, le risorse siano dirottate ai Comuni che con l’emergenza rifiuti sono alla canna del gas e saranno costretti, per andare avanti, ad aumentare la Tari o a tagliare i servizi ai cittadini”.

Lo affermano i deputati del M5S all’Ars, componenti della commissione Cultura (Di Caro, Di Paola, Schillaci e Trizzino) che hanno approntato una ottantina di emendamenti tra soppressivi, modificativi ed aggiuntivi all’ennesimo Collegato, quello della V Commissione, che martedì sarà discusso in aula.

Ci sono norme – affermano i deputati – chiaramente clientelari che possono essere benissimo cassate, destinando le coperture relative ai tanti Comuni che si troveranno ad affrontare spese aggiuntive per i rifiuti, che da soli non sono in grado di farlo”.

Non tutto, però, per i deputati è da cestinare. “Non bisogna – dicono i parlamentari 5 stelle – fare l’errore di buttare il bambino con l’acqua sporca. Alcune norme, come quella sugli Asu o per gli operatori di Almaviva che rischiano il licenziamento, vanno salvate”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it