Condividi

A Roccalumera la presentazione del libro di Giuseppe Ruggeri “Incontri di Sicilia”

giovedì 8 Agosto 2019

Culminerà il 20 agosto, con l’evento organizzato dal Parco Quasimodo di RoccalumeraUn nobel di famiglia” in programma alle ore 21, il ciclo di presentazioni del saggio “Incontri in Sicilia” (Giambra Editori) di Giuseppe Ruggeri.

In questa data, che celebra la nascita di Quasimodo, Ruggeri sarà presente come relatore nella prestigiosa Fondazione guidata dall’avvocato Carmelo Mastroeni insieme ad Alessandro Quasimodo, figlio del poeta e attore, e la scrittrice Marisa Sturiale.

Incontri in Sicilia, prefato da Alberto Samonà, è un viaggio in Sicilia attraverso le sue più grandi personalità letterarie e culturali (oltre a Quasimodo vi ritroviamo Lucio Piccolo, Leonardo Sciascia, Tomasi di Lampedusa).

Il volume, già ospitato a Rometta nel’ambito del ciclo Incontri con l’autore il 26 luglio, sarà anche presentato da Ruggeri l’11 agosto alle ore 20 al Palazzo Baronale di Ficarra nel corso della rassegna estiva curata da Mauro Cappotto.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.