Condividi

Regolamento dehors, nuovo stop. Confesercenti Palermo: “Accelerare per trovare soluzioni”

sabato 10 Agosto 2019

Dopo tre anni non ci sono ancora certezza sul fronte del regolamento dei dehors e posticipare la discussione sulle modifiche non può far altro che danneggiare ancora le imprese“, a dichiararlo in merito al rinvio della delibera in consiglio comunale è il responsabile dell’area Produzione di Confesercenti Palermo, Nunzio Reina, che aggiunge: “Non voglio puntare il dito contro la burocrazia, perché la responsabilità è di tutti, ma di certo chiediamo di essere convocati quanto prima dai capigruppo per un confronto concreto. Non è più possibile continuare a penalizzare chi deve lavorare in questa città: era previsto che i gazebo diventassero dehors con un regolamento ad hoc entro tre anni, ma nulla è stato fatto. Alcune associazioni hanno esultato per l’autorizzazione più semplice prevista per la collocazione di tavoli e sedie, ma siamo ancora troppo indietro rispetto alle altre città, in cui esistono regole certe e stabili per far lavorare gli operatori in serenità. Questi ultimi devono poter preventivare i costi e conoscere i criteri di realizzazione e di collocazione dei dehors, così si continua a lavorare alla cieca“.

Ci auguriamo si parli presto di soluzioni – aggiunge Francesca Costa, presidente di Confesercenti Palermoperché non è più il tempo delle polemiche. Bisogna dare delle risposte agli imprenditori, il loro obiettivo è lo stesso dell’amministrazione comunale, ovvero quello di lavorare nella legalità, ma devono essere messi nelle condizioni di farlo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.