Condividi

Palermo calcio: al via la campagna abbonamenti, Mirri e Ficarra i primi

mercoledì 14 Agosto 2019
Stadio Renzo Barbera Palermo

Un presidente in gradinata inferiore. Come sempre Dario Mirri ha scelto il settore che da anni, da fedelissimo rosanero, frequenta. Lo aveva promesso e ha mantenuto l’impegno anche se oggi, oltre a rimanere un accanito tifoso, é anche e soprattutto il presidente del nuovo Palermo che ricomincerà dalla Serie D.

Nel giorno dell’apertura della campagna abbonamenti, Dario Mirri é il primo abbonato della nuova società e seguirà le partite casalinghe della sua squadra dalla Gradinata Centrale Inferiore (140 euro il prezzo).

L’attore Salvo Ficarra, invece, ha sottoscritto l’abbonamento numero 3 scegliendo la Tribuna Sostenitori (1.000 euro). Da oggi, e fino al venerdì antecedente la prima gara casalinga di campionato, presso le postazioni del club rosanero a Sanlorenzo Mercato si potrà sottoscrivere la propria tessera stagionale.

Online, invece, la vendita é attiva dal 21 agosto fino al martedì antecedente la prima gara casalinga di campionato, fissata per l’8 settembre contro il San Tommaso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.