Condividi

Palermo, scuola dell’infanzia: Parte il bando per le supplenze

domenica 18 Agosto 2019
scuola-ata

Il Comune di Palermo ha reso noto che sarà possibile presentare fino a martedì 10 settembre 2019 le domande per l’inserimento nella Graduatoria Generale per il conferimento delle supplenze nelle Scuole dell’Infanzia Comunali per gli anni scolastici 2019/2022.

Le istanze dovranno essere inviate all’Area dell’Educazione, Formazione e Politiche Giovanili – Servizio Attivita’ Rivolte All’Infanzia – via Notarbartolo, 21/A – 90144 Palermo, a mezzo Racc. R.R.(fara’ fede la data del timbro postale), o a mezzo pec all’indirizzo servizinfanzia@cert.comune.palermo.it, ovvero a mezzo posta elettronica all’indirizzo servizinfanzia@comune.palermo.it, debitamente sottoscritte e corredate della copia del documento di riconoscimento.

L’avviso, la modulistica e l’elenco delle Scuole dell’infanzia sono consultabili sul sito istituzionale del Comune cliccando sul seguente link.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.