Condividi

Trasferimento cani da Palermo a Caserta, Ferrandelli: “Procedura scorretta” | Video

venerdì 23 Agosto 2019

Torna il pericolo di trasferimento dei cani dal mattatoio comunale di Palermo a Caserta a denunciarlo su Facebook, Fabrizio Ferrandelli, membro della segreteria nazionale di Più Europa, che intanto ha chiesto un riscontro all’assessore comunale, Leopoldo Piampiano, sul numero di gabbie ed esami.

Il consigliere comunale in passato ha impedito due trasferimenti e in altre due circostanze ne ha ridotto il numero, da 40 previsti a 10, per mancanza di compatibilità degli animali con i mezzi di trasporto.

Ancora una volta mi ritrovo ad esercitare il mio potere ispettivo per garantire la massima trasparenza rispetto delle regole in una procedura che io trovo scorretta e inumana“, afferma Fabrizio Ferrandelli, membro della segreteria nazionale di Più Europa.

Più di una volta abbiamo interessato il consiglio comunale ma l’Amministrazione continua sorda con le deportazioni. Non ci resta che adire alle lunghe vie legali riscontrando l’insensibilità del sindaco“, conclude Ferrandelli.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.