Condividi

Mafia a Torretta, scarcerato il sindaco Salvatore Gambino

venerdì 23 Agosto 2019

Il tribunale del Riesame oggi ha scarcerato il sindaco di Torretta, Salvatore Gambino.

Il primo cittadino dopo l’interrogatorio di garanzia da parte del Gip è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Era finito in manette con l’accusa di concorso esterno nell’inchiesta sul ritorno della cosca Inzerillo e dei Gambino. Nel frattempo il comune di Torretta è stato sciolto per infiltrazioni mafiose dal Consiglio dei ministri.

Il tribunale del Riesame ha dato disposizione alla scarcerazione ed ha preso 45 giorni di tempo per depositare le motivazioni dello stesso. L’avvocato Alessandro Campo, difensore di Salvatore Gambino, aveva presentato a sostegno del Riesame una memoria scritta in relazione all’insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza.

Il sindaco di Torretta – con una laurea in giornalismo e diverse passate collaborazioni con varie testate – finito agli arresti è al momento indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Nel 2013, allora ventinovenne, tentò l’ascesa alla poltrona più ambita di palazzo di Città con una lista civica “Torretta Cambia” formata da persone sotto i 40 anni, riuscendoci. Diventa il primo cittadino della sua città. Ci riprova nell’estate del 2018 appoggiato dalla lista civica: “Avanti insieme – Identità e futuro”.Vincendo nuovamente.

Ma già nel lontano 2007, Salvo Gambino provò a fare il politico, tentando di ottenere un posto al consiglio comunale di Palermo. Ma con circa 770 voti non riuscì ad aggiudicarsi la poltrona di Palazzo delle Aquile.

E’ stato nel direttivo nazionale dei giovani dell’Udc e ad oggi fa parte del Pdr. Partito dei riformisti; il partito dell’ ex ministro Totò Cardinale ad oggi presente a palazzo dei Normanni con due deputati regionali: Nicola D’Agostino ed Edi Tamajo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.