Condividi

Migranti, Monsignor Mogavero: “Mediterraneo sia mare dell’accoglienza”

lunedì 26 Agosto 2019
Monsignor Mogavero

Il Mediterraneo è mare dell’uomo di ogni uomo, mare di incontro, di accoglienza, di dialogo, di pace, culla dell’umanesimo solidale“. Lo ha detto il vescovo di Mazara del Vallo, Domenico Mogavero durante la tradizionale processione in mare del simulacro d’argento di San Vito – patrono della città – e il lancio della corona di alloro nelle acque per onorare le vittime del mare.

Il vescovo non è nuovo ad uscite pubbliche sulla questione migranti, vista anche le dure dichiarazioni lanciate contro il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, proprio per le sue politiche sul fronte sicurezza.

La processione e la benedizione delle acque e di quanti nel mare operano, ha inteso riparare i misfatti omicidi di questi anni e riconciliare tutti noi con il Mediterraneo“, ha aggiunto il prelato.

Con lo sguardo rivolto al Mediterraneo, il vescovo ha indicato “questo mare come l’ultimo baluardo di libertà che vedono tanti migranti“, e ha chiesto a San Vito di “accompagnare la città nella riscoperta della sua vocazione di porto sicuro e di città faro del Mediterraneo, porta aperta e accogliente verso quanti attendono risposte umane e degne alle loro domande di futuro e di speranza“.

Mogavero ha richiamato, inoltre il concetto di “forte autonomia di giudizio, per evitare di appiattirci sugli slogan di facile impatto: dobbiamo avere il coraggio di testimoniare da che parte stiamo, assumendoci ognuno le proprie responsabilità, affinché l’Italia non sprofondi in un baratro morale, prima che economico“.

A fianco del Vescovo hanno presenziato il sindaco Salvatore Quinci e il presidente del consiglio comunale, Vito Gancitano.

Il Vescovo di Mazara del Vallo Mogavero “scomunica” Salvini: “Chi è con lui non può dirsi cristiano”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.