Condividi

Trasporto pubblico locale su gomma, Falcone: “Già in pagamento 40 milioni alle aziende”

venerdì 4 Marzo 2022
Marco Falcone

Comprendiamo le preoccupazioni espresse dai responsabili di Anav e Asstra Sicilia, ma vogliamo tranquillizzare tutti sull’attenzione che il governo Musumeci riserva alle imprese che svolgono servizi di trasporto pubblico locale su gomma“. Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti Marco Falcone, replicando alla presa di posizione di Anav e Asstra Sicilia.

Abbiamo già messo in pagamento la prima tranche di contributi da 40 milioni di euro, cui seguirà a stretto giro lo sblocco dei 12 milioni per i mancati ricavi delle aziende coperti dallo Stato. Come sempre fatto da quattro anni a questa parte, manteniamo costante la vigilanza sulla tenuta del sistema dei trasporti locali realizzati grazie agli investimenti della Regione Siciliana, per garantire, da un lato, l’equilibrio delle imprese e, dall’altro, la qualità dei servizi ai cittadini“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.