Condividi

Sciopero Pfizer, Sicali: “Trovare soluzione che garantisca sviluppo alla sede di Catania”

sabato 5 Marzo 2022

“Esprimiamo vicinanza e solidarietà alle famiglie dei 130 dipendenti della Pfizer che oggi scioperano per tutelare i loro diritti” -dichiara Francesco Sicali, Coordinatore Regionale di DiventeràBellissima Giovani.

“Apprezziamo molto la sensibilità e la presenza costante del governo regionale e del Presidente Musumeci, che ha garantito l’apertura di un Tavolo di confronto con l’Azienda per valorizzare l’attività dello stabilimento catanese ed evitare impoverimento del tessuto imprenditoriale nella nostra città. Non può essere però -conclude Sicali- una partita che si gioca solo tra lavoratori, Pfizer e Regione, quindi ci auguriamo che il Ministero dello Sviluppo Economico faccia la propria parte per trovare una soluzione che garantisca sviluppo alla sede catanese, a maggior ragione dopo anni in cui il Covid ha messo in ginocchio l’economia nazionale e regionale ma non quella della famosa multinazionale.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it