Condividi

Palermo – Zone Blu, Frasca Polara: “Provvedimento utile solo a fare cassa”

venerdì 6 Settembre 2019
marco-frasca-polara

Il presidente dell’VIII Circoscrizione Marco Frasca Polara, interviene sulla recente decisione dell’amministrazione comunale di estendere la fascia oraria delle zone blu dalle ore 8:00 alle ore 20:00. “E’ un provvedimento utile solo a fare cassa, – dichiara Frasca Polara –  che penalizza ulteriormente i cittadini. L’Amat gestisce gratuitamente le zone blu in città e non c’è alcuna ragione per imporre questo ulteriore balzello”.

La fascia oraria gratuita dalle 14 alle 16 – continua il presidente dell’ottava circoscrizionefu introdotta dall’Amministrazione Cammarata su proposta di Emilio Arcuri, allora consigliere comunale di opposizione, per venire incontro alle esigenze dei lavoratori. Spiace constatare che, a distanza di diversi anni, l’Amministrazione Orlando stia facendo passi indietro a danno dei cittadini. Chiediamo all’Amministrazione di fare dietrofront”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it