Condividi

Lavori viale Regione, Ferrandelli contro il Comune: “Siete degli improvvisati e provocatori della pazienza”

giovedì 19 Settembre 2019
FERRANDELLI AL TELEFONO

“È mai possibile che il Comune di Palermo preveda la realizzazione dei lavori di pavimentazione lungo viale  Regione Siciliana iniziando alle 6.30 del Mattino?“. Inizia così la nota di accompagnamento di una dura interpellanza comunale, presentata dal leader di Più Europa Fabrizio Ferrandelli.
“Il risultato immediato è una coda di 10 km a danno di chi deve andare a lavorare o portare i bambini a scuola.  Lungo questo asse stradale c’è un traffico medio di 200 mila utenti. Come si fa a non pianificare i lavori civilmente di notte, così come sta facendo adesso l’Anas nel tratto tra Tommaso Natale e Capaci? Il minimo di buon senso, in assenza di una pianificazione generale del traffico, è quello di garantire le fasce di rispetto per i pendolari ed iniziare i lavori almeno alle ore  9.00 del mattino. I costi sarebbero uguali,  non essendoci la maggiorazione notturna, e il traffico più scorrevole. Ma è chiaro a tutti che chi guida la mobilità e le manutenzioni a Palermo lo fa con improvvisazione e provocando la pazienza degli automobilisti” conclude Ferrandelli.
 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.