Condividi

Dopo le vacanze all’Ars è subito ‘bagarre’. L’opposizione affonda il collegato

mercoledì 11 Settembre 2019

Dopo 40 giorni circa, di ferie estive, ieri si è ritornati in aula a Palazzo dei Normanni ed è stata subito ‘bagarre’. Il parlamento siciliano si è riunito dopo la pausa estiva e la prima seduta è stata caratterizzata da uno scontro fra la maggioranza e le opposizioni.

I lavori sono ripresi dall’esame dei “ddl collegati”: i capigruppo di maggioranza hanno presentato un maxi emendamento di 64 articoli al “collegato della Quinta commissione” che racchiude alcune delle norme contenute negli altri ddl collegati. Pd, Cinque Stelle hanno chiesto di rinviare l’intero testo del ddl nelle commissioni di merito e, citando il regolamento, hanno chiesto che questo passaggio fosse deciso da un voto dell’Aula. La stessa richiesta è stata sostenuta da Sicilia Futura. Quindi si è aperto un braccio di ferro fra il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè e le opposizioni che chiedevano il voto immediato per il rinvio nelle commissioni.

Miccichè ha detto: “sto riflettendo, ho bisogno di un po’ di tempo”. Ma alla fine il braccio di ferro è stato vinto dall’opposizione.  Il ‘collegato dei collegati’ è stato rinviato in quinta commissione. Entro martedì prossimo si spera di riportare in Aula le normative da discutere. Quindi, sino a quel giorno i lavori di Sala d’Ercole ‘procederanno a tentoni’. La novità della giornata dei deputati regionali è quella che Pippo Gennuso ha aderito al gruppo parlamentare Ora Sicilia, lasciano le fila dei Popolari ed Autonomisti.

Il parlamentare regionale era stato sospeso dall’Assemblea regionale siciliana perché era stato posto agli arresti domiciliari per un presunto caso di corruzione, ma è tornato a occupare il suo posto all’Ars dopo il patteggiamento a Roma a un anno e 2 mesi per il reato di traffico di influenze. Pena non soggetta alla cosiddetta legge Severino, che esclude dalla vita politica e amministrativa coloro i quali abbiano riportato condanne per reati contro la pubblica amministrazione. Insomma come inizio di ripresa dei lavori in aula ‘non c’è male’.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it