Condividi

Ucraina, Elvira Amata: “Asp Messina apra i covid hotel a chi fugge dalla guerra”

domenica 6 Marzo 2022
Elvira Amata
Elvira Amata

Anche Messina e provincia si sta mobilitando per l’Ucraina. Mentre i cosiddetti “genitori del cuore“, ovvero che hanno in affido o in fase di adozione, fanno appelli per accogliere subito i loro figli, l’intera comunità si dice pronta a fare spazio a chiunque fugga dalla guerra.

Allo stesso modo l’appello del presidente Musumeci è stato sposato da tutta la città ed oltre a raccogliere beni di prima necessità c’è chi apre case, ville al mare, libera stanze, per dare risposte a chi sta soffrendo.

LA PROPOSTA DI ELVIRA AMATA

“Il grande cuore dei siciliani può rendere concreta e possibile l’accoglienza di centinaia di profughi che fuggono dall’Ucraina in guerra mettendo a disposizione i Covid hotel affittati anche dall’Asp di Messina” propone Elvira Amata, capogruppo di Fratelli d’Italia all’Ars che, nel raccogliere la disponibilità del presidente della Regione Nello Musumeci ad ospitare i cittadini dell’Ucraina in fuga, lancia una proposta operativa.

Del resto – sottolinea Amata – i Covid hotel sono già pagati e sarebbe assurdo tenerli vuoti, considerata la curva dei contagi in calo. Pertanto, chiedo all’azienda sanitaria di aprire i Covid hotel alla ospitalità di donne, uomini, bambini e anziani ucraini fuggiti dal loro Paese ed in cerca di una casa e di serenità”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.