Condividi

Di Matteo si candida al Csm: “Le cordate in magistratura hanno metodi mafiosi”

lunedì 16 Settembre 2019
pm Nino Di Matteo

L’appartenenza a una cordata è l’unico mezzo per fare carriera e avere tutela quando si è attaccati e isolati, e questo è un criterio molto vicino alla mentalità e al metodo mafioso”.

Lo ha detto il pm antimafia Nino Di Matteo presentando in streaming la sua candidatura al Csm contro la “degenerazione del correntismo”.

Sono sedici in tutto i pm che si sono candidati ai due posti rimasti vacanti al Csm dopo l’inchiesta di Perugia che ha sconvolto l’organo di autogoverno delle toghe. Tra loro anche Fabrizio Vanorio, pm della Dda di Napoli, di Area, la corrente di sinistra dei giudici non toccata dallo scandalo, che ha ricordato di non essere rimasto in silenzio quando Luca Lotti allora ministro PD “assediava a Napoli i magistrati che si occupavano dell’inchiesta Consip”.

Per il vicesegretario del Pd, Andrea Orlando, la novità dell’Anm di presentare le candidature in streaming – è la prima volta che i candidati non sono sponsorizzati dalle correnti – è “una concessione al populismo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.