Condividi

Lavoro: concorso per 1600 posti nella sanità tra infermieri e oss

lunedì 16 Settembre 2019
infermieri

Nuove opportunità di lavoro nella Sanità siciliana. Saranno infatti assunti infermieri ed operatori socio sanitari, per un totale di 1573 posizioni disponibili. I posti di lavoro sono distribuiti nelle strutture della Sicilia orientale ed occidentale.

Inizialmente si cercherà di coprire i posti di lavoro tramite la procedura di mobilità, per il resto saranno indetti dei concorsi pubblici in Sicilia.

DI SEGUITO I POSTI MESSI A BANDO PER GLI INFERMIERI:

  1. 7 posti ASP Agrigento;
  2. 63 posti ASP Caltanissetta;
  3. 111 posti ASP Palermo;
  4. 130 posti ASP Trapani;
  5. 65 posti Villa Sofia – Cervello Palermo;
  6. 108 posti ARNAS PAlermo;
  7. 48 posti AOU Palermo;
  8. 118 posti-ASP di Catania;
  9. 32 posti- ASP di Enna;
  10. 34 posti- ASP di Messina;
  11. 97 posti ASP di Ragusa;
  12. 24 posti ASP di Siracusa;
  13. 24 posti A.O. Cannizzaro Catania;
  14. 36 posti-A.O. Papardo Messina;
  15. 13 posti – A.O.U Policlinico Messina;
  16. 19 posti – I.R.C.S.S. Bonino Pulejo Messina.

QUELLI PER OPERATORE SOCIO SANITARIO:

  1. 76 posti-ASP di Catania;
  2. 29 posti – ASP di Enna;
  3. 42 posti ASP di Ragusa;
  4. 15 posti – A.O. Cannizzaro Catania;
  5. 15 posti – A.O.U. Policlinico Messina;
  6. 50 posti I.R.C.S.S. Bonino Pulejo Messina.
  7. 16 posti ASP Agrigento;
  8. 5 posti Villa Sofia – Cervello Palermo;
  9. 79 posti ARNAS PAlermo;
  10. 1 posti ASP Caltanissetta;
  11. 106 posti ASP Trapani;
  12. 29 posti AOU Palermo.

“È un’importante operazione di richiamo – commenta il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – dalla quale auspichiamo possa innescarsi un vero contro esodo dei cervelli e delle braccia. Perché, se da un lato, puntiamo a proseguire l’azione di ripopolamento degli ospedali siciliani migliorandone il funzionamento, contribuendo anche ad accrescere l’offerta al paziente, dall’altro immaginiamo anche i tanti processi di ricongiungimento degli affetti. Per ogni professionista che torna, infatti, ci sarà probabilmente un coniuge, quindi una famiglia che vivrà nuovamente in Sicilia. Ed è bellissimo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.