Condividi

A Palermo la presentazione del progetto “Allattamento è comunità accogliente”

domenica 22 Settembre 2019

Il 26 settembre 2019 alle 11 nell’Aula Rostagno di Palazzo delle Aquile a Palermo si terrà la Conferenza stampa di presentazione alla Città del progetto Allattamento è comunità accogliente.

Cos’è Allattamento è comunità accogliente? È la visione di chi desidera fortemente una realtà libera, informata, consapevole. La Sicilia continua ad essere regione fanalino di coda in Italia per i tassi di allattamento.

Una recente indagine epidemiologica evidenzia che:

già durante la degenza dopo il parto, solo il 33% delle donne allatta in modo esclusivo e tale percentuale si riduce all’11% a 5 mesi;

il 40% delle neomamme riceve prescrizione scritta di formula alle dimissioni, laddove la legge impone che le lettere di dimissione dei neonati non prevedano uno spazio predefinito per le prescrizioni dei sostituti del latte materno;

ad allattare di più sono le donne che lavorano e con un’istruzione medio-alta.

Questi dati, specchio di inaccettabili diseguaglianze economiche, sociali, culturali e di salute, rivelano costi per i singoli e per la comunità intera.

L’organizzazione di volontariato L’Arte di Crescere si rivolge a tutta la comunità cittadina con un cambiamento nel linguaggio parlato e rappresentato, auspicando in un cambiamento culturale con la collaborazione delle Istituzioni Politiche, Sanitarie, Sociali, Scolastiche, delle
Associazioni, di cittadine e cittadini, offrendo argomenti e pratiche capaci di interpellare ciascuno e suscitando il desiderio di un miglioramento dello stile di vita sin dal primo nutrimento.

Durante la conferenza stampa saranno presentate le collaborazioni e le attività del progetto che si realizzeranno attraverso il confronto tra diversi linguaggi, dal linguaggio medico scientifico al video voice, dalla street-art alle foto, con cui si intende restituire l’allattamento all’intera comunità cittadina, alle madri e ai bambini.

Per info: 328 3177911 (h.15-18), gsap.lartedicrescere@gmail.com

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.