Condividi

Ars, Figuccia sull’emergenza rifiuti: “Riforma subito o si torni al voto”

mercoledì 25 Settembre 2019
Rifiuti davanti impianto Bellolampo
Rifiuti davanti impianto Bellolampo

Vincenzo Figuccia, deputato Udc all’Assemblea regionale siciliana, interviene in maniera molto dura sull’emergenza rifiuti e sul caos che ha contraddistinto, nelle ultime settimane, le gestione delle discariche isolane: “Mi ero seduto su una pentola in ebollizione. Da Assessore regionale ai Rifiuti avevo compreso che la riforma del settore si scontra contro interessi non sempre legittimi che attraversano persino le coalizioni di maggioranza e opposizione per soffermarsi in settori con ombre lunghissime“.

vincenzo figuccia
Vincenzo Figuccia

Oggi ritengo che la riforma e il piano dei rifiuti siano la prima vera emergenza siciliana, – sottolinea il deputato regionale – soprattutto sul fronte ambientale senza per questo trascurare l’aspetto della legalità. Senza questa riforma, da fare subito, questa legislatura regionale si può concludere anche immediatamente per ridare la parola al popolo“.

La più grande vergogna della Sicilia è la mala gestione nel settore dei rifiuti al pari della disoccupazione giovanile che è un vero e proprio cancro mal curato dalla politica. Bellolampo al collasso è l’emblema dello scandalo rifiuti che da solo, proprio per essere una discarica, dovrebbe inghiottire oltre ai rifiuti i politici che meritano di essere annoverati tra gli scarti”, conclude Figuccia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.