Condividi

Il vescovo di Cefalù ai fedeli: “Accogliete i migranti in casa”

mercoledì 25 Settembre 2019
Vescovo Marciante

Apriamo i porti e spalanchiamo le porte delle nostre case”, è l’invito che il vescovo di Cefalù fa ai fedeli per accogliere i migranti nelle loro abitazioni.

In occasione della 105esima “Giornata mondiale del migrante e del rifugiato” la diocesi della cittadina normanna chiede di aprire le porte agli extracomunitari.

Un segno tangibile viene chiesto per domenica 29 settembre quando l’appello alle famiglie della diocesi è quello di accogliere nelle proprie case e invitare alla propria tavola un migrante ospite dei centri di accoglienza del territorio, seguendo l’invito di Papa Francesco.

Non lasciamoci travolgere dall’odio, dal populismo e dalla paura dell’altro – ha detto il vescovo di Cefalù monsignor Giuseppe Marciante nel suo discorso del 6 agosto -. La luce del Cristo trasfigurato faccia nascere o rafforzi in noi la mentalità dell’accoglienza e dell’integrazione, ci spinga a un forte rinnovamento interiore che ci allontani dal vedere nel fratello immigrato un peso da portare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.