Condividi

Mafia, Tirrito invia relazione a commissione parlamentare: “Ai mafiosi si che vanno tolti i figli”

sabato 28 Settembre 2019
bambini

Se è vero che sono gli ideali che ti gravitano intorno che formano l’individuo, è altrettanto vero che chi nasce e cresce in una famiglia mafiosa avrà meno possibilità di essere una persona per bene. Ecco perché credo fortemente che i bambini dei mafiosi vadano tutelati protetti, rieducati e comunque allontanati. Bisogna togliere a chi è riconosciuto appartenente a famiglia mafiosa, clan o associazione criminale con metodo mafioso la patria potestà!

Inizia così la lunga relazione che Maricetta Tirrito, presidente del laboratorio “Una Donna Per La Tutela Dei Diritti Dei Deboli”, invia alla commissione parlamentare antimafia. La relazione si basa su statistiche e testimonianze di collaboratori di giustizia che raccontano l’indottrinamento criminale a cui vengono sottoposti i bambini in alcuni clan.

La proposta della Tirrito farà certamente rumore ed alimenterà il dibattito su un tema delicato degli ultimi tempi che vede la lotta di tanti genitori per sottrazioni discutibili. “Ai Mafiosi si che vanno tolti i figli ” conclude la Tirrito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.