Condividi

Rap e Bellolampo, Csa-Cisal: “Situazione al collasso, la politica non fugga”

lunedì 7 Ottobre 2019
Rifiuti davanti impianto Bellolampo
Rifiuti davanti impianto Bellolampo

“Mentre la Regione e il comune di Palermo litigano e giocano allo scaricabarile, il capoluogo rischia seriamente di finire sommerso dai rifiuti. La politica abbia un sussulto di responsabilità e non fugga: bisogna trovare immediate soluzioni, evitando che a pagarne il prezzo siano i cittadini e i lavoratori“, affermano il segretario Fiadel Csa Giuseppe Badagliacca e il commissario Cisal Sicilia Nicola Scaglione.

In Sicilia mancano gli impianti e le istituzioni, anziché programmare e costruirli per tempo, ha sempre rimandato le decisioni lasciandoci nella situazione in cui ci troviamo oggi. Bellolampo potrebbe rappresentare una risorsa e invece oggi sembra sia solo un problema: chiediamo l’immediata convocazione di un tavolo tecnico per trovare soluzioni condivise“, concludono Badagliacca e Scaglione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it