Condividi

Banche: salvare i posti di lavoro, la Regione approva ordine del giorno

mercoledì 9 Ottobre 2019
regione siciliana palazzo d'orleans
Palazzo d'Orléans

Il coordinatore della FABI Sicilia, Carmelo Raffa, esprime soddisfazione del risultato ottenuto a proposito del problema della chiusura delle filiali delle banche nei comuni siciliani, della diminuzione degli organici e della conseguente perdita di posti di lavoro in Sicilia.

“Nella seduta di martedì 8 ottobre, –  afferma Raffa,  – l’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato l’ordine del giorno che porta in testa la firma del capogruppo Giuseppe Lupo, seguita da quella di tutti i parlamentari dello stesso partito, e l’ ordine del giorno presentato dal capogruppo di “Diventerà bellissima”, Alessandro Aricò.

Il documento, approvato all’unanimità e fatto proprio dal Governo rappresentato in Aula dal Vice Presidente e Assessore all’Economia Gaetano Armao, recita: << L’assemblea regionale siciliana impegna il governo della regione ad adottare ogni iniziativa idonea allo scopo di scongiurare che le scelte di riorganizzazione aziendale, poste in essere dai vertici degli istituti di credito , possano determinare licenziamenti al fine pertanto di salvaguardare i livelli occupazionali e, contestualmente tutelare una presenza organizzata e funzionale alla crescita e al mantenimento dell’apparato produttivo in sinergia con il settore del credito diffuso sul territorio>>.

Nel ringraziare tutte le forze politiche, – conclude il sindacalista della FABI – presenti all’Ars, che hanno dimostrato il pieno sostegno alle iniziative portate avanti dalla FABI e dagli altri sindacati del settore credito a sostegno della categoria, continueremo la nostra battaglia affinché al più presto si superino le discriminazioni delle banche nei confronti dei lavoratori, dei disoccupati e del popolo siciliano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.