Condividi

Targa Florio, la Sovrintendenza di Palermo: “Progetto Rfi non tocchi Floriopoli”

mercoledì 9 Marzo 2022

In merito alla richiesta per la procedura VIA (Valutazione di impatto ambientale) sul progetto della direttrice ferroviaria Messina-Catania-Palermo, tratta Fiumetorto-Lercara, presentato da Rete Ferroviaria Italiana, la Soprintendenza dei Beni culturali e ambientali di Palermo diretta da Selima Giuliano, lo scorso 3 marzo ha emesso il parere di competenza che ha trasmesso ai Ministeri della Transizione ecologica e della Cultura, condizionando l’autorizzazione alla salvaguardia del circuito storico di “Floriopoli”, con le tribune e i box. In base a questo parere, la Soprintendenza ha espresso la propria valutazione negativa sull’ipotesi di realizzare un viadotto e due rotonde che, dall’esame del progetto, avrebbero compromesso la storicità dei luoghi e dei manufatti esistenti.

Dunque, il progetto dovrà adesso tenere conto della valutazione espressa dalla Soprintendenza di Palermo, nella quale si ricorda che la “Targa Florio” (ai sensi dell’art. 23 della L.R. 9 agosto 2002 n. 9, come modificato dall’art. 20 della L.R. 10 luglio 2018 n.10), è stata dichiarata patrimonio storico-culturale della Regione Siciliana unitamente ai circuiti storici piccolo (72 km), medio (108 km) e grande (148 km) e alle storiche tribune di Floriopoli, ubicate in contrada Quaranta Salme a Termini Imerese, quale riconoscimento per il contributo dato dalla stessa Targa Florio alla positiva diffusione dell’immagine della Sicilia nel mondo.

Inoltre, la stessa Targa il 26 giugno del 2009 è stata iscritta nel registro dell’Eredità immateriali della Regione siciliana al n. 129 del libro delle celebrazioni. E nel giugno del 2020, infine, su impulso dell’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, il “brand” Targa Florio è stato dichiarato di interesse culturale si sensi dell’art 10 del DL 42/2004.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.